MESSINA – Ai più accaniti lettori, soprattutto di gialli, il nome Alessia Gazzola non suonerà nuovo. Mentre chi ancora non conoscesse i suoi romanzi potrà imparare a farlo anche, ma non solo si spera, attraverso la tv grazie a una fiction Rai basata su questa serie letteraria. Ma partiamo dall’inizio, conoscendo meglio questa giovane scrittrice che nella vita fa il medico legale e che ha venduto migliaia di copie sia in Italia che nel resto d’Europa.
Alessia Gazzola è nata a Messina nel 1982. E’ figlia unica, ha frequentato il liceo classico e dopo essere diventata medico chirurgo si è specializzata in medicina legale. Ma cosa più importante, questa bella e giovane messinese, ha alimentato, fin da bambina, una grande passione per la lettura. La sua fervida immaginazione, nel corso degli anni, l’ha portata a mettere su carta i suoi pensieri e le sue storie. E grazie a una buona agenzia letteraria ha trovato un editore. Ha iniziato come iniziano tanti giovani scrittori. Con tanti sogni, tante speranze e con la voglia di farcela. E nel 2011 Alessia ce l’ha fatta. Il suo primo libro, “L’allieva”, edito da Longanesi, la cui protagonista è la giovane tirocinante in medicina legale Alice Allevi, ha avuto subito un enorme successo. E sull’onda di questo successo sono stati pubblicati altri quattro libri, di cui la protagonista è sempre Alice. “Un segreto non è per sempre” e “Sindrome da cuore in sospeso” nel 2012, “Le ossa della principessa” nel 2014 e infine “Una lunga estate crudele”, pubblicato pochi mesi fa. La protagonista dei romanzi, abbastanza diversa dalla sua autrice, ha catturato i lettori con il suo modo di fare un po’ imbranato, il suo animo sensibile e il suo grande amore per la medicina legale. Proprio questa grande passione la porterà a trovarsi coinvolta in intricate indagini e in casi di omicidio da risolvere. Insomma, le storie di Alessia Gazzola hanno tutte le carte in regola per tenerci col fiato sospeso. Ma le soddisfazioni per l’autrice non finiscono qui. Infatti “L’allieva” diventerà ben presto anche una serie televisiva per la Rai. Ancora non si conosce il cast né si sa tantomeno quando potremo vedere Alice Allevi in tv. Quel che è certo è che Alessia Gazzola, una messinese profondamente legata alla sua terra, rappresenta un motivo di orgoglio per la nostra città. Questa giovane donna è l’esempio lampante che con la giusta dose di forza di volontà e testardaggine, unite a un pizzico di fortuna, anche i sogni che ci sembrano più irraggiungibili divengono realizzabili. Dunque non ci resta che attendere di vedere i suoi romanzi prendere vita sul piccolo schermo. E nell’attesa, per chi non lo avesse fatto, gustare tutti i suoi libri sotto l’ombrellone. Perché la lettura non dovrebbe andare mai in vacanza. (Monica Berenato 04-08-15)
Alessia Gazzola, la scrittrice messinese che ce l’ha fatta

di
pubblicato il
