Altra sentenza avversa all’ATM – Le preoccupazioni di Gioveni


MESSINA – L’ATM, l’Azienda di Trasporti Messinese continua a collezionare sentenze avverse, emesse dal Giudice del Lavoro, ad occuparsi e preoccuparsi dell’incidenza che queste sentenze avranno negli già dissestati bilanci della partecipata comunale, è il Consigliere Libero Gioveni che in una nota scrive: “Di questo passo, considerando anche gli interessi, le rivalutazioni monetarie e le spese legali, si rischia di aprire una “voragine”! – afferma preoccupato Gioveni – Siamo alla soglia dei 250.000 euro da sborsare a dei lavoratori che legittimamente hanno avuto riconosciuto un diritto dal Giudice del Lavoro per procedimenti già andato in giudizio, ma mi risulta che siano ancora tanti i contenziosi in corso, che a questo punto rischiano di creare davvero un buco di bilancio grande quanto una casa! Abbiamo il dovere di approfondire in Aula quanti e quali ancora siano i contenziosi in corso – rimarca convinto il consigliere – cercando di capire e valutare con i vertici ATM se per l’azienda a questo punto sia più conveniente transigere anziché “intestardirsi” a combattere battaglie già perse in partenza sulla base di questi precedenti che l’hanno vista inesorabilmente soccombere! Potrebbe vacillare anche il piano di riequilibrio pluriennale – prosegue preoccupato l’esponente del gruppo Misto – la cui sostenibilità, come è noto, è costantemente monitorata, per cui occorre realmente capire se questi debiti improvvisi possano inficiare un piano finanziario di rientro avviato e rimodulato, su cui l’intero Ente (con creditori al seguito) si gioca il suo futuro! Pertanto – conclude Gioveni – a seguito della mia richiesta fatta in Commissione Bilancio, auspico che al più presto il neo Consiglio d’Amministrazione di ATM possa chiarire in Aula l’attuale posizione debitoria dell’azienda trasporti rispetto ai fatti citati e come, da qui in avanti, intenderà agire rispetto ai contenziosi pendenti.”