Cronaca

Ecopass, ci riprova De Luca

MESSINA –  Si torna a parlare di “Ecopass”, quella sorta di ticket per l’attraversamento della Città dello Stretto da parte di veicoli non residenti nelle province di Messina e Reggio Calabria. Istituito per la prima volta dall’Amministrazione Buzzanca nel 2010, eredidato da quella Accorinti, fu poi annullato dal TAR, nel 2017 per dei vizi formali. Oggi, Il Sindaco Cateno De Luca si è incontrato con il dirigente alla Viabilità, Ing. Mario Pizzino, il vicesindaco, Ing. Salvatore Mondello e l’esperto amministrativista, Avv. Marcello Scurria per definire i dettagli che porteranno a ricostituire le zone a traffico limitato in prossimità degli imbarcaderi e dunque a riproporre il provvedimento colmando quelle lacune che hanno consentito l’annullamento da parte del TAR di Catania. E’ bene ricordare che il pagamento dell’Ecopass fruttava al Comune circa 2 milioni di euro annui, e che la sua reintroduzione potrebbe portare una boccata di ossigeno per le casse Comunali alla voce manutenzione e viabilità; la differenza questa volta dovrebbe essere su chi incassa il ticket, sembrerebbe intenzione del Sindaco procedere autonomamente e non con l’ausilio delle Compagnie di Traghettamento che, in passato, si sono occupate dell’incasso per poi girarlo alle casse comunali.

 

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto