Ecoreati: Lazio in testa, poi Campania e Toscana ma in Sicilia qualcosa non va

Dall’entrata in vigore della legge 68 del 2015 sugli ecoreati, sono 947 le infrazioni penali e contravvenzionali contestate nel nostro Paese, 1.185 le persone denunciate, 229 i beni sequestrati per un valore di 24 milioni di euro. Contestato in 118 casi il nuovo delitto di inquinamento e per 30 volte il disastro ambientale. I dati sono stati resi noti da Legambiente Sicilia. La regione dove sono stati accertati più ecoreati è il Lazio (134), seguita dalla Campania (95) e dalla Toscana (73). Il maggior numero di sequestri invece in Puglia (28), seguita dalla Calabria (25) e dalla Toscana (22). In Sicilia le infrazioni accertate sono state 17, le denunce 87 ed i sequestri 14. “Troppo pochi – denuncia il presidente regionale di Legambiente Sicilia Gianfranco Zanna – . Ci stranizza che la legge sugli ecoreati sia ancora scarsamente applicata nella nostra regione“.(www.italpress.com)