News

EDITORIALE – Messina, città ad un passo dal baratro

MESSINA – Un dato che non può non allarmare, in città nel 2015 hanno chiuso 8 attività imprenditoriali al giorno, oltre mille imprese in un’anno; numeri che i più imputano ad una crisi economica che, sebbene, tutti – dai media nazionali al Governo centrale, ne dichiarino la fine – a Messina non vede inversione di tendenza. Dunque sempre più saracinesche abbassate, con un’Amministrazione comunale che – impigliata in altri mille problemi a cui difficilmente riesce a dare soluzioni – assiste inerme alla dissoluzione del tessuto economico della città.

Messina che agonizza, non passa giorno che non si apprenda che la città viene bocciata in questo o quel progetto, finanziamenti che si perdono a causa di Dirigenti che, spesso, ignorano procedure e tempi; Sindaco e Giunta che ogni giorno sono alle prese con cittadini che reclamano sacrosanti diritti, Assessori che cercano di giustificare l’ingiustificabile, infine, il Consiglio Comunale che, suo malgrado, balza agli onori della cronaca per il caso “gettonopoli” – indagine su cui la Digos ha dimostrato magnanimità -; che dire? Anche volendo, non è possibile trovare dati positivi.

Eppure le opportunità di rilancio per questa Città ci sono… ma, per un motivo o per un’altro, si perde il treno giusto(per ultimo il blocco del PRG)… a chi dare le colpe se non chi amministra?; i nostri Amministratori, per orgoglio, dovrebbero avere il coraggio di farsi da parte, tutti, nessuno escluso! Messina è gia morta e sepolta.

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto