GETTONOPOLI. CHIARA STERRANTINO(Scuola Politica)”Siamo garantisti, ma consiglieri condannati lascino Palazzo Zanca: le dimissioni sono dovere politico e morale”


MESSINA – Chiara Sterrantino, coordinatrice cittadina di Scuola Politica, ha diffuso la seguente nota:
“Le pesanti condanne di 17 Consiglieri comunali per la vicenda di “Gettonopoli” ci deve indurre a un atteggiamento di rispetto delle persone coinvolte, in coerenza col principio di presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva e il passaggio attraverso tre gradi di giudizio. Pertanto, nell’esprimere grande rispetto per il verdetto dei giudici, non intendiamo certo alimentare alcuna gogna mediatica. Ma sul piano politico riteniamo che tutti i Consiglieri condannati in primo grado debbano immediatamente rassegnare le dimissioni e lasciare Palazzo Zanca: ormai la dignità politica e morale del mandato popolare affidato loro dai messinesi non è più garantita. Le dimissioni dei Consiglieri condannati – alcuni dei quali hanno salvato Accorinti dalla mozione di sfiducia – si impongono come dovere politico e morale per non fare degradare ulteriormente il buon nome della città e il decoro della sua classe dirigente già largamente compromessi.”