Interventi eseguiti male sulla spiaggia di Marmora

MESSINA – In merito agli interventi, sulla spiaggia di Marmora il Consigliere Biancuzzo scrive una lettera chiedendo urgentemente il ripristino del canale di scorrimento verso il mare delle acque piovane.
Scrive Biancuzzo indirizzando a: Al Signor Dirigente Lavori Pubblici Comune di Messina, al Signor Assessore Lavori Pubblici Comune di Messina, al Signor Dirigente Protezione Civile Comune di Messina e al Consiglio della 6 Circoscrizione:
“Oggi 24 Maggio 2016, alle ore 15,30, su sollecitazione di un cittadino residente nel complesso Marmora al km 29,750 ho accertato recandomi sui luoghi, che una ditta ha eseguito degli interventi sulla saia, che costeggia due complessi lato mare. Mentre scattavo delle foto si è avvicinato un Signore residente nelle vicinanze il quale mi ha dichiarato che i lavori fatti male sono stati eseguiti a metà mese di ottobre dell’anno 2015. (17 ottobre 2015). Lavori mai ultimati, la ditta ha eliminato la copertura scoprendola (per pulire la saia da detriti e terra per consentire alle acque piovane di defluire e raggiungere il mare) in cemento con ferri arrugginiti è li ha abbandonati sulla battigia del mare, così mi ha dichiarato. Mi dichiarava inoltre che è intervenuta anche la Guardia Costiera, ma il materiale inquinante e pericoloso è ancora li. Mi sono portato sulla battigia ed effettivamente, come si evince dalle foto allegate, materiale di risulta, ferri e pezzi di cemento non sono stati ad oggi rimossi.
Premesso ciò chiedo:
al Signor Dirigente ed all’Assessore ai lavori pubblici, avendo molta fiducia sul loro operato, di voler inviare personale qualificato per coprire la saia adibita per la raccolta dell’acqua piovana. Sono convinto che non occorre una grossa somma per coprire la saia, ma bisogna intervenire subito, risultano ferri arrugginiti e pericoli soprattutto adesso che arriva l’estate la zona è altamente abitata da bambini e persone anziane.
Al Signor Dirigente alla Protezione Civile, sempre attento ai problemi che si verificano nel territorio, si chiede di voler dare mandato al geometra Marco Mancuso di intervenire con mezzi e personale della protezione civile per eliminare accuratamente il materiale abbandonato sulla battigia del mare.
In attesa di conoscere, urgentemente, quali iniziative saranno intraprese per la risoluzione del gravissimo problema esistente ed accertato.
Perché non sono stati ultimati i lavori iniziati?”