Eventi

Invito al risparmio energetico

MESSINA – Parteciperà anche la Città di Messina all’evento organizzato su scala nazionale dalla nota trasmissione di Radio2 Caterpillar. A Messina,  dalle ore 18 alle 18.30, sarà spenta l’illuminazione antistante Palazzo Zanca e della Fontana Senatoria in via Consolato del Mare, L’edizione di quest’anno è dedicata in particolare al tema della mobilità sostenibile e prevede la grande operazione “Bike the Nobel”, campagna etica di Radio2 promossa sempre da Caterpillar in cui si candida la bicicletta a Premio Nobel per la Pace. “Questa iniziativa spinge ancora di più – come sottolineano gli assessori all’Energia, Gaetano Cacciola, e all’Ambiente, Daniele Ialacqua – a volere operare per la sostenibilità dei nostri stili di vita con azioni concrete nella direzione del risparmio energetico”. Sempre venerdì 19, alle 10.30, nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca, si terrà un incontro, cui sono stati invitati tutti i soggetti interessati, e presenti le autorità Lionistiche F. Freni Terranova (Governatore del Distretto Lions 108 Yb Sicilia e Carmelo Staropoli, presidente Lions Zona 7 – Messina, per condividere le buone pratiche, come ad esempio quella di Ortociclo (https://www.facebook.com/ortociclo/“)  per una modalità innovativa di consumo e consegna “in bici” degli ortaggi a Brescia; per approfondire il progetto strategico “Greenet Sicilia Rete di Greenways In Sicilia”; per discutere con Paolo Pileri del “Progetto Ven.To.” – www.progetto.vento.polimi.it/, già operativo; e per conoscere e trattare l’idea del sindaco di Troina, Sebastiano Fabio Venezia, dell’ampliamento della rete ferroviaria Taormina Randazzo, con un tracciato a fondo valle che coinvolga l’area sud dei Nebrodi e attraversi i territori di Bronte, Maletto, Maniace, Cesarò e Troina, proposta per valorizzare d’intesa con l’Ente Parco dell’Alcantara la tratta ferroviaria dismessa con un processo di trasformazione in un percorso verde (greenway) per incentivare il turismo naturalistico del territorio, anche proponibile sulle tratte dismesse nel nostro territorio. Il comune di Messina, inoltre, presenterà nell’occasione l’attività svolta nell’ultimo anno che ha portato ad un deciso avvio dei cicli virtuosi nell’ambito di risparmio energetico e della realizzazione di impianti di produzione da fonte rinnovabile.

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto