Archivio

La dieta mediterranea protegge la memoria

dieta_mediterraneaGia’ considerata cruciale per una vita lunga e la prevenzione delle malattie cardiache e della depressione, la dieta mediterranea si e’ ora rivelata in grado di proteggerci dalla perdita di memoria e delle funzioni cognitive. Uno studio della McMaster University (Canada), pubblicato sulla rivista Neurology, ha scoperto che le persone che seguono la dieta mediterranea sono meno propensi a sviluppare problemi cognitivi e di memoria. Per arrivare a queste conclusioni, i ricercatori hanno seguito 27.860 persone di 40 paesi diversi per circa 5 anni. Tutti i partecipanti avevano un’eta’ uguale o superiore ai 55 anni e soffrivano di diabete o avevano una storia di malattie cardiache, ictus o arteriopatia periferica. Sono state poi esclusi tutti i soggetti che avevano avuto di recente ictus o che soffrivano di condizioni gravi. I ricercatori hanno cosi’ testato le capacita’ mnemoniche e cognitive dei partecipanti all’inizio dello studio, dopo due anni e un’altra volta dopo 5 anni. Il punteggio massimo assegnato e’ stato 30 e ogni calo di 3 o piu’ punti e’ stato considerato come una diminuzione delle capacita’ analizzate. Sono state inoltre prese in considerazione tutte le informazioni circa la dieta seguita. Ebbene, un totale di 4.699 persone ha subito un calo della capacita’ mnemonica e cognitiva. Coloro che hanno seguito una dieta piu’ sana sono risultate meno a rischio del 24 per cento. Tra le 5.687 persone che hanno seguito una dieta sana circa il 14 per cento ha subito un declino cognitivo, rispetto al 18 per cento delle 5.459 persone che hanno seguito diete meno sane.(www.agi.it)

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto