La metropolitana leggera dello Stretto di Messina

Si è svolta al Circolo della Stampa di Milano la presentazione dell’idea – progetto, da parte dei professionisti gli ingegneri Achille Baratta e Massimo Majowiecki, dal titolo: La metropolitana leggera dello Stretto di Messina.
L’antagonista del tanto agognato ponte sullo stretto sembra essere un progetto di metropolitana leggera, presentato a Milano: l’idea è venuta proprio ad un ingegnere messinese, Achille Baratta, affiancato dall’Ingegnere milanese Massimo Majowiecki. Una proposta, che prende spunto da un sistema collaudato in Svizzera nel 1974 e reso funzionante a Mannheim, in Germania, dove ha trasportato più di due milioni di persone in circa sei mesi.
Con il progetto dell’Ing. Baratta si passerebbe lo stretto in funivia in soli 15 minuti, con le stazioni poste per Messina alla stazione marittima, e per Reggio all’aeroporto.
Una soluzione che, se venisse presa in considerazione, oltre a risolvere parecchi problemi per l’attraversamento pedonale sullo stretto, potrebbe diventare anche un’attrazione turistica.