Eventi

L’Artista Michelangelo Lacagnina padrino di “l’Arte in Studio”

MESSINA – Ritornano le iniziative dell’Associazione Culturale Messina e20, Presidente l’Ing. Angelica Nuccio, con una simpatica e travolgente iniziativa nella quale ha voluto coinvolgere anche altre colleghe/professioniste: le architette Sara Caruso, Alessandra Brancatelli e Antonella Militi.
Patrocinata da: Comune di Messina, Ordine: Architetti – Ingegneri – Avvocati – Commercialisti – Medici , Fondazione Architetti nel Mediterraneo e Confcommercio Messina.
Il progetto dell’ Associazione è rivolto a tutti i liberi professionisti dell’ area metropolitana “entrando” nei loro studi professionali (studi tecnici – avvocati – medici – commercialisti etc…) e renderli per un giorno delle “Gallerie d’Arte”.
Il primo studio “pilota” dove il pittore esporrà le proprie opere è quello dell’Arch. Sara Caruso Domenica 26 Marzo 2017 dalle ore 17 alle 21 Studio Caruso Via A. Martino , 29 .
L’Associazione apre questa iniziativa con l’artista siciliano Michelangelo Lacagnina che sarà il loro “padrino” di questa originale iniziativa.
La Presidente Angelica Nuccio ha voluto puntare in alto invitando l’artista Michelangelo Lacagnina a fare da padrino dell’iniziativa poiché egli è tra artisti siciliani che sono stati selezionati da Dolce & Gabbana per decorare i frigoriferi d’arte Smeg, pezzi unici al mondo ispirati alla tradizione e all’arte siciliana. Al prossimo Fuori Salone del Mobile che si svolgerà a Milano nel mese di aprile, infatti, saranno presentati i frigoriferi da lui decorati.
Su questi 8 pezzi unici Michelangelo Lacagnina ha raffigurato i temi cari alla sua arte, scene di vita quotidiana siciliana, come ad esempio “Lumie di Sicilia”, “Sunny Sicily”, “L’Isola a tre punte”, “La battuta di pesca”, o ancora scene più strettamente legate alla tradizione dei pupi siciliani e al folklore, come “I Mori”, o “Orlando, Rinaldo e Oliviero” e “Taratatà”, per culminare infine con l’esaltazione della tradizione dolciaria siciliana in “Dolce Sicilia”. È proprio da quest’ultimo decoro che nasce l’idea della mostra inaugurata a Caltanissetta il 4 febbraio scorso dal titolo “Dolci Suggestioni di Sicilia”. Quest’ultima ha riscosso un enorme successo tanto che le opere di Michelangelo Lacagnina saranno esposte presso il Castello di Mola il prossimo maggio; l’esposizione farà parte degli eventi collaterali del G7 di Taormina.

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto