Cronaca

Le verità nascoste delle cooperative sociali

MESSINA – Ci siamo occupati spesso dei problemi riguardanti le scuole messinesi, dalla situazione degli stabili fatiscenti alla chiusura di alcuni di essi, al freddo ed al gelo al quale il personale scolastico è costretto a vivere all’interno degli edifici stessi, ai servizi mensa mai partiti eccetera etc. etc. Oggi vi aggiorniamo su un altro servizio che il Comune ha l’obbligo di espletare, cioè l’assistenza igienico educativa ed il trasporto degli alunni diversamente abili di tutte le scuole. È purtroppo storia nota che i lavoratori dipendenti da queste cooperative, da sempre, percepiscano i salari anche con svariati mesi di distanza, questo è un problema così inflazionato da diventare anacronistico. Così non deve essere, e dal momento in cui ci ha già pensato la natura a deprivare questi bambini e ragazzi, lo Stato ha lo obbligo di prendersene cura.

Ma, cosa fanno le istituzioni preposte a questo? I responsabili del Comune che si occupano di tenere i rapporti con le cooperative come operano? Perché liquidano le cooperative così in ritardo? E perché le cooperative non liquidano affatto o con ritardi deplorevoli i propri dipendenti? I sindacati dove sono e cosa fanno? Ma è mai possibile che in una città come Messina, città metropolitana, la chiave di lettura debba essere sempre torbida?

Cosa diciamo a questi genitori ed ai lavoratori che si occupano dei propri figli, che nonostante innumerevoli incontri con sindacati ed istituzioni sociali, non sono ancora venuti a capo di nulla. Si può pretendere che, nonostante tutto, continuino a lavorare e a compiere il loro servizio quotidianamente e con grande dedizione, senza alcun tipo di garanzia, nonostante non percepiscano il loro stipendio puntualmente?

Perché loro hanno una coscienza e non abbandonano questi bambini /ragazzi, che considerano i loro?! Al contrario le cooperative incassano i soldi facendo i propri interessi! È ora di smetterla con questo SISTEMA, qualcuno deve pur vigilare su tutto questo e dire BASTA!

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto