Mense scolastiche – il 25% sono irregolari, peggio il sud

I controlli ci sono sempre stati, su incarico del Ministero, i Nas li hanno intensificati e, il dato che ne è venuto fuori è disarmante una mensa scolastica su 4 è irregolare per la presenza nei locali di alimenti scaduti o ammuffiti, ben 37 soso state chiuse e poste sotto sequestro, queste ultime sono praticamente tutte nel sud Italia.
“Avevamo ricevuto dai genitori segnalazione sulla bontà e la freschezza dei prodotti somministrati a scuola – spiega il Ministro Beatrice Lorenzin – abbiamo perciò pensato di intensificare i controlli. I Nas hanno effettuato ispezioni a tappeto da novembre“. Sono state riscontrate, ha aggiunto, “anomalie di ogni tipo, la più frequente è che quello che era previsto in base alla gara d’appalto, in realtà non veniva somministrato, come olio d’oliva che dovrebbe essere extravergine e non lo è, o prodotti che dovevano essere a filiera corta e invece venivano da un discount. Fattori che incidono sulla dieta di un bambino e sulla sua crescita sana“.