Messina città turistica(dove tutto è permesso)

MESSINA – La foto ritrae il Corso Cavour all’altezza del Duomo alle ore 11.50. Sono ben evidenti i Pullman che sostano in doppia fila(pullman-pullman), all’interno della corsia preferenziale; creando notevoli problemi agli autobus ATM e a quelli di linea che utilizzano la corsia preferenziale direzione nord. Inutile dire che il caos regna assoluto e di Vigili Urbani nemmeno l’ombra. I pullman stanno aspettando i turisti che stanno ammirando le evoluzioni del Campanile del Duomo, nel frattempo i messinesi si scaldano, incolonnati, sotto il sole cocente. Massimo rispetto per il turismo che da linfa ad una città agonizzante che offre quello che può, ma è mai possibile che in questa città si debba vivere senza controlli e regole? Quale studio è necessario a Comandante dei Vigili, Assessore al ramo e Sindaco per fare in modo che per mezz’ora dalle 11.45 alle 12.15 è necessario che una pattuglia di Vigili Urbani sia presente in zona per regolamentare sosta e traffico? La presenza di tutori dell’ordine non impedirebbe ai turisti di vedere il Campanile del Duomo, impedirebbe che gli autisti dei pullman parcheggino in posti dove non possono e consentirebbe uno scorrimento più fluido del traffico. E che non ci vengano a dire che è mancanza di uomini e mezzi, perchè l’unica cosa che manca è la voglia e l’intelligenza nel fare.