News

Milazzo, Amministrative – l’Avv. Ninni Petrella presenta “Azione Milazzese”

Il movimento civico “Azione Milazzese”, guidato dall’avv. Ninni Petrella, nel prendere atto del comune sentire dei propri componenti, orgogliosamente vicini alle posizioni ed alla coerenza di Giorgia Meloni, sarà presente alle prossime amministrative allo scopo di promuovere quelle politiche che mirino – con proposte dettagliate supportate dall’indicazione delle relative fonti di finanziamento – alla risoluzione di problematiche decennali (tra tutte quella relativa agli allagamenti nella Piana), con un’attenzione particolare alla promozione del turismo. Un impegno che coniughi, anche grazie alla lunga militanza nel mondo sindacale, difesa dei posti di lavoro (in una città in cui persino l’occupazione in Raffineria è a rischio) e tutela dell’ambiente, lanciando Milazzo verso una nuova rinnovata sfida che getti le basi per uno sviluppo turistico che non è mai riuscito a decollare.

Una politica delle piccole cose che sfrutti risorse di bilancio mai messe a frutto (imposta di soggiorno e ticket d’ingresso del Castello) per creare solidi presupposti su cui basare ampie e coraggiose politiche turistiche. Solo con una città ordinata e decorosa (e non si tratta certo della passeggiata che conduce al Santuario di S. Antonio, spazzata e scerbata solo in occasione della processione di S. Antonio), solo con siti culturali curati e dignitosi (tutt’altro che il vergognoso degrado dell’antica imbarcazione di tonnara a S. Papino o le sterpaglie che avvolgono gli scavi archeologici del Castello ed il sepolcro bizantino a Croce di Mare), solo con un trasporto urbano che offra un congruo numero di corse anche nei giorni festivi (mancano all’appello dal 2012), solo con servizi igienici fruibili ed efficienti (basterebbe un tornello per finanziare le periodiche pulizie nei bagni di via Crispi, ma anche al Capo ed al Tono), solo con itinerari pedonali e ciclabili che mettano in risalto le risorse architettoniche ed agricole della Piana si può cominciare a parlare di turismo. Nessuna politica turistica sarà credibile senza questi presupposti banali e scontati. Eppure a Milazzo è così da decenni.

Da decenni. Proprio come l’annosa questione degli allagamenti nella Piana. Le nostre contrade agricole e periferiche dovranno rappresentare la priorità delle priorità. Con l’avanzo di amministrazione che dovrà da subito finanziare il primo stralcio funzionale del progetto della raccolta delle acque bianche lungo l’antica Fiumarella, che fino ad oggi non ha mai trovato risposte né in termini progettuali, men che meno in termini realizzativi (mentre S. Paolino si allaga puntualmente ad ogni minimo acquazzone). Lo stesso avanzo dovrà essere investito per la realizzazione di una condotta di raccolta acque bianche in contrada Feliciata ed ancora per la realizzazione delle vie di fuga di S. Giovanni e per il verde pubblico attrezzato in prossimità dell’area densamente abitata di via Togliatti. Affinché Milazzo diventi una città a misura d’uomo sarà necessario convertire alcuni vasti terreni incolti ubicati nelle diverse contrade della Piana in parchi urbani attrezzati e videosorvegliati, affinché diventino polmoni verdi a disposizione soprattutto dell’infanzia e degli amici a quattro zampe.

Un progetto di città che deve far leva sulle competenze, sulle professionalità e sul buonsenso. Ecco perché ci dichiariamo indisponibili a candidature last minute ed irrispettose nei confronti di quei canoni di correttezza e coerenza cui si ispira Giorgia Meloni. Candidature tutt’altro che credibili, tanto più se si considera l’approccio inerte e fallimentare di un’amministrazione, quella in carica, che ha tradito a tutto tondo le speranze e le legittime attese della nostra Milazzo. “Azione Milazzese” è disponibile al dialogo, ma solo con quei candidati e con quelle forze politiche che in quest’ultimo quinquennio hanno manifestato un impegno coerente e propositivo di sana e legittima opposizione.

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto