Cronaca

“Nonno Ascoltami!” – controlli gratuiti dell’udito a Piazza Cairoli

MESSINA – La campagna di controlli gratuiti dell’udito “Nonno Ascoltami!L’Ospedale in piazza” è stata illustrata oggi a Palazzo Zanca, alla presenza dell’assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore, del deputato regionale Francesco De Domenico, del presidente dell’Ordine dei medici di Messina Giacomo Caudo e di Luigi Bonanno, audioprotesista e responsabile formazione e comunicazione euroacustica, insieme al suo staff. L’evento, patrocinato dal Comune di Messina, dalla Presidenza del Consiglio, dal Ministero della Salute, e realizzato con il supporto dell’OMS, arriva in Sicilia per la prima volta e domenica 21 farà tappa a Messina. L’iniziativa è partita lo scorso 23 settembre da Pescara, per poi snodarsi su 6 domeniche fino al 28 ottobre, coinvolgendo gli ospedali di 34 città, con medici specialisti e tecnici dell’udito che per un’intera giornata saranno in piazza per promuovere su tutto il territorio nazionale una nuova cultura della prevenzione e della salute dei cittadini. “Fare prevenzione è fondamentale – ha dichiarato l’assessore Calafiore – in quanto permette in maniera tempestiva di affrontare la patologia; in questa fattispecie sono milioni le persone che soffrono di disturbi uditivi e pertanto ‘Nonno ascoltami’ è finalizzata a sensibilizzare la collettività a non trascurare i problemi di sordità attraverso una maggiore informazione rivolta anche ai più giovani per l’adozione di corretti stili di vita. In tal senso sarò parte attiva per promuovere questa campagna all’interno delle scuole”. Come da programma domenica 21, dalle ore 10 alle 19, a piazza Duomo, le équipe mediche di Felice Cascio, direttore S.C. di Otorinolaringoiatria Azienda ospedaliera “Papardo” e di Francesco Galletti, direttore della Clinica ORL del Policlinico Universitario e Scuola di specializzazione – Università degli Studi di Messina, saranno a disposizione dei cittadini per effettuare controlli gratuiti dell’udito nelle tende messe a disposizione da Croce Rossa e Misericordia, grazie all’impegno di diversi partner nazionali e locali. La campagna diffusa nella provincia di Messina è sostenuta da Euroacustica – Soluzioni per l’udito e Wide. L’edizione di quest’anno ha un testimonial d’eccezione, l’attore Lino Banfi, già promotore al fianco della onlus “Nonno Ascoltami! – Udito Italia” dello slogan #avete afferrèto? pensato per incoraggiare i più giovani a non trascurare l’udito. Negli anni l’evento è diventato un vero e proprio momento di festa per le famiglie in quanto, oltre ai controlli dell’udito, nelle piazze ci saranno associazioni sportive e ludiche per una giornata di giochi, sport e divertimento per tutte le fasce di età con attività e consigli dedicati alla salute. Nelle 34 città che hanno aderito all’iniziativa saranno coinvolti 50 ospedali, 150 medici, 300 audioprotesisti e audiometristi. Sono stati invece 15 mila i controlli effettuati nel 2017, cui hanno partecipato 1.000 volontari e 13 partner tecnici.

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto