Archivio

Nufragio – Mattarella: Europa rafforzi ruolo, Giovedì vertice straordinario Ue

sergio-mattarellaDichiarare guerra ai mercanti di morte per bloccare una strage continua che non può più essere definita “naufragio”, ma si chiama “crisi umanitaria”. E di fronte alla quale l’Europa non può più voltare le spalle: lo ha fatto 20 anni fa con Srebrenica, farlo ancora, dandola vinta agli schiavisti, significherebbe “avere una responsabilità verso la storia”. Mentre il premier Matteo Renzi parla a Palazzo Chigi al fianco del primo ministro maltese Muscat, nel Mediterraneo, all’altezza della Libia, vengono avvistati altri tre barconi, con a bordo centinaia di disperati. E si rischia l’ennesima strage. Per questo il premier ripete che il problema non è il soccorso in mare – che c’era anche sabato scorso ma non ha impedito al Mediterraneo di inghiottire 900 disperati – ma è quello di bloccare gli “schiavisti del XXI secolo” in partenza. Di dichiarargli guerra, appunto. “Prenderli deve essere una priorità per la comunità internazionale”, assicura e annuncia “interventi mirati” per bloccarli da presentare al vertice straordinario di giovedì prossimo. Sì perché Bruxelles stavolta ha risposto, in tempi rapidi e, sembra, con la determinazione a varare misure concrete. Il presidente del consiglio Ue Donald Tusk ha accolto la richiesta del premier di un vertice straordinario sull’immigrazione. E, soprattutto, i 28 sembrano essersi resi conto che non si può più andare avanti così, che l’Ue, come ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “non può sottrarsi alla prova di centinaia di migliaia di profughi che abbandonano le proprie case per sfuggire alla morte”. Perché la strage del canale di Sicilia è un “game changer”, un punto di svolta.(www.ansa.it)

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto