Psoriasi – Screening gratuito al Papardo

MESSINA – La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle, non infettiva né contagiosa. Nella sua patogenesi intervengono fattori autoimmunitari, genetici e ambientali. La psoriasi è una patologia di comune riscontro, senza particolari correlazioni con sesso od età; sembra tuttavia essere correlata ad un aumentato rischio di malattie cardiovascolari, tra cui l’ictus e l’infarto del miocardio, e trattare l’iperlipidemia dei pazienti (gli alti livelli di lipidi nel sangue) può portare a un miglioramento. Si riconoscono più forme di psoriasi: la psoriasi pustolosa e forme non pustolose tra cui la psoriasi a placche (circa l’80% delle forme di psoriasi), guttata, inversa ed eritrodermica. Nella psoriasi a placche la pelle si accumula rapidamente e si ispessisce nelle zone interessate dalle lesioni conferendo un aspetto squamoso bianco-argenteo. Anche se il disturbo può comparire in qualsiasi zona del corpo, in genere si localizza in corrispondenza di gomiti, ginocchia, cuoio capelluto e parte lombare della schiena, oltre che ai palmi delle mani, alle piante dei piedi ed in regione genitale. La malattia si presenta più frequentemente, ma non esclusivamente, sulle superfici estensorie degli arti.
Sabato 19 novembre, all’Ospedale Papardo, a seguito della valutazione fatta dal dermatologo, i cittadini potranno disporre di un consulto specialistico immediato con un reumatologo, un cardiologo, un endocrinologo per valutare eventuali comorbilità legate alla psoriasi.
Per prenotare una visita gratuita chiamare il numero 347 71 52 710 dalle 9.00 alle 18.00