Cronaca

Rfi sospende il traghettamento veloce sullo stretto

MESSINA – La tratta in questione è la Messina – Villa S.Giovanni che viene coperta giornalmente da due imbarcazioni di Bluferries. Per la cronaca parliamo dell’ex “MetroMare”, servizio che è rimasto sulle spalle di RFI, mentre il collegamento veloce che va da Messina a Reggio Calabria è stato affidato in concessione con il contributo statale a Ustica Lines.

Rfi ha messo nero su bianco scrivendo al Ministero dei Trasporti, evidenziando che mantenere il servizio pesa sulle casse dell’azienda per circa 3 milioni di euro all’anno, un costo che non è più sostenibile. Nessuno dal Ministero, finora, si è fatto sentire, e dunque RFI sospenderà il servizio a far data dal 1° Luglio prossimo.

Ancora problemi per i pendolari che utilizzano questo servizio – circa 300.000 persone – che visto la scarsa attenzione di chi ci governa – a tutti i livelli – saranno costretti a ripiegare su altra soluzione per raggiungere il posto di lavoro.

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto