Cronaca

Ritorna “U pagghiaru”, il 6 Gennaio a Bordonaro

MESSINA – Ritorna dopo un paio di anni di stop la tradizionale manifestazione nella piazza principale del popoloso villaggio messinese di Bordonaro del “Pagghiaru” che  è principalmente, nella forma odierna, un albero della cuccagna. La sua origine risale all’XI secolo, introdotto dai Padri Basiliani che portarono dall’Armenia l’uso di festeggiare, il giorno del Battesimo del Signore, con riti solenni celebrati sotto un grande albero a forma di capanna. Il giorno della festa dell’Epifania, il Parroco del villaggio, dopo avere celebrato la Santa Messa, si avvia seguito da una grande folla di gente, verso lo spiazzo dove è stato eretto “U Pagghiaru”, affiancato da suonatori di zampogna.

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto