MESSINA – Venerdì 11 Dicembre 2015 alle ore 9, presso la biblioteca centralizzata dell’ex Facoltà di Scienze (contrada Papardo), il Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, di Scienze Fisiche e di Scienze della Terra (MIFT) dell’Università degli Studi di Messina organizza, in collaborazione con Ordini degli Ingegneri di Messina e dei Geologi di Sicilia un seminario su “Sistemi A.P.R. (DRONI) e Laser scanner 3D Applicazioni integrate per la geologia e il monitoraggio del Territorio”.
Il MIFT, nell’ambito del più ampio progetto PON – CERISI ha avuto l’opportunità di acquisire, nel Laboratorio di Scienze della Terra, una vera e propria flotta droni, composta da diverse macchine che volano con differenti sensori.
Il Laboratorio ha a disposizione droni multicotteri e ad ala fissa che utilizzano macchine fotografiche ad alta definizione, videocamere, termocamere, camere spettrali e laser scanner.
In questi mesi è stata già avviata una proficua attività di ricerca nell’analisi dell’evoluzione della linea di costa, dei versanti e dei corsi d’acqua e nell’ispezione di edifici e altre strutture.
In occasione del seminario saranno presentate le riprese aeree realizzate sulle frane dell’autostrada A18 a Letojanni e di Calatabiano, nonché sull’area portuale di Tremestieri.
Per chi avesse bisogno di ulteriori informazioni può contattare il Responsabile dell’Organizzazione il Prof. Giovanni Randazzo al n. 3475031993 o all’email: grandazzo@unime.it