Sport

Vincenzo Nibali – in due tappe ha cambiato la storia del 99° Giro d’Italia

Sono bastati 8 ore e 40 minuti in sella, 196 km in due tappe per cambiare la storia del 99° Giro d’Italia:  3000 km di scatti, crisi, pianti, salite, salti di catena, fughe, cadute e discese. Da Pinerolo a Risoul, da Guillestre a Sant’Anna di Vinadio, la corsa rosa si è ritrovata sottosopra con un finale che è un frullatore di emozioni: Kruijswijk cede la maglia a Chaves, Nibali gliela strappa con forza.

Il Colle dell’Agnello, il punto più alto del 99° Giro d’Italia, la Cima Coppi (2744 metri di quota) che separa l’Italia dalla Francia. Qua finisce la favola di Steven Kruijswijk e fioriscono nuovi eroi: il colibrì Chaves, l’instancabile Scarponi, l’orgoglioso Nibali. Protagonisti di un romanzo che ha appena conosciuto l’ultima svolta. L’olandesone volante si era arrampicato in testa alla classifica subito dopo averlo fatto con Pordoi, Sella, Gardena, Campolongo, Giau e Valparola nel tappone dolomitico, 14ª puntata del Giro. Il giorno successivo ha legittimato la maglia rosa con il secondo posto nella cronoscalata dell’Alpe di Siusi. Una domenica di sofferenza per lo Squalo dello Stretto, Vincenzo Nibali, che si ritrova senza gambe e, a un certo punto, anche senza bici, quando la catena salta ed è costretto al cambio. Perde 2’10”. Va ancora peggio la tappa successiva il Martedi dopo il giorno di riposo, nella Bressanone-Andalo Kruijswijk si comporta da padrone. Arriva in volata con Valverde e stacca un Vincenzo Nibali, in evidente crisi, a 1’47”.

Alla partenza di Guillestre il clima è di attesa. Nibali: “Vediamo come va”. Chaves: “Se vincessi sarebbe bellissimo, altrimenti avrei comunque dato tutto”. Dopo una saga in 19 puntate, tra i due ci sono 44”. Tutto salta sul Colle della Lombarda: lo Squalo prende il volo, il Colibrì resta a terra. I secondi scorrono, come la strada sotto i loro tubolari. Il traguardo di Sant’Anna di Vinadio riscrive la storia. In due tappe, Lo Squalo ha recuperato 6’33” a Kruijswijk, 2’35” a Chaves, 2’37” a Valverde. Era il grande favorito della vigilia, tre settimane dopo ha ottenuto quello che voleva prendendo la strada più dura, più difficile, più ostica. Più bella.

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto