Cronaca

Coronavirus, attraversamento dello Stretto – Non ci siamo!

MESSINA – I controlli della Polizia Municipale del Corpo Forestale della Regione e delle altre Forze di Polizia, proseguono senza soluzione di continuità, purtroppo i report non sono affatto positivi. La nave arrivata ieri alle 18.20 alla rada di San Francesco, ha sbarcato un centinaio di autovetture, una quarantina di queste erano di Militari della Gdf in transito per raggiungere le destinazioni di appartenenza. A bordo della nave c’era un modesto numero di pendolari per lo più medici in servizio al Papardo, e tutte le altre erano vetture in transito per raggiungere altre località della Sicilia. Da verificare più di 50 automezzi, i cui conducenti hanno prodotto autocertificazioni che dovranno essere vagliate ove possibile; purtroppo le maglie sono ancora larghe e si registrano passaggi tra regioni che non dovrebbero essere possibili se non in casi di estrema necessità, nonostante i divieti assoluti si assiste ad attraversamenti da nord a sud della penisola senza alcun controllo; l’unico effettivo check-point viene effettuato a Messina, ed è facile intuire che ormai è troppo tardi. Da registrare un aumento del personale per i controlli all’arrivo della nave delle 22.20, dove, però, anche con l’ausilio dei Carabinieri le vetture da controllare erano soltanto 23; con una triste notizia informale, sembrerebbe che un nutrito gruppo di viaggiatori, forse nomadi, sono stati bloccati a Siderno in attesa di contingentarli per l’imbarco nelle prossime ore. Ci auguriamo che queste carovane vengano rimandate indietro, altrimenti, sono certamente prevedibili nuove azioni plateali di blocco degli sbarchi.

 

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto