News

Nicocia-Ugl Mare: “Posti di controllo sanitario mobili da porre ai varchi di accesso alle aree portuali”

MESSINA – “Oltre alla sanificazione a cui le compagnie di navigazione devono provvedere come disposto dalla USMAF-SASN di Messina, invitiamo a voler valutare l’opportunità di predisporre idonei posti di controllo sanitario mobili da porre ai varchi di accesso alle aree portuali, per il controllo individuale di tutti i passeggeri, operatori ed equipaggi diretti ai mezzi natanti”. E’ quanto chiede il segretario provinciale di Ugl Mare, Giacomo Nicocia, al Prefetto di Messina Dott.ssa Maria Carmela Librizzi, al fine di individuare i casi sospetti e assicurare una corretta prevenzione di contagio prima dell’accesso sui mezzi natanti diretti alle Isole Eolie.
“Riteniamo, inoltre, indispensabile – continua il segretario Nicocia – il suo autorevole intervento per garantire non solo l’integrità sanitaria di operatori, equipaggi e passeggeri, ma anche per la pubblica incolumità con qualunque azione di controllo consentita affinché l’infezione di Covid-19 non dilaghi nei territori delle Isole Eolie con le gravi intuibili devastanti conseguenze sanitarie che ne potrebbero derivare”.
Il provvedimento richiesto dalla federazione Mare del sindacato dovrebbe andare a potenziare le ulteriori precauzioni prese dal Governo al fine di rallentare, fino ad emarginare, la diffusione del coronavirus, visto che resta permesso lo spostamento degli individui per lavoro o per situazioni di necessità. Con questi controlli, infatti, si dovrebbero verificare le condizioni di tutti i passeggeri, anche quelli che si spostano con motivazione autocertificata.
“Sono convinto che la direzione intrapresa dall’Ugl sia giusta e che potrà avere la sua efficacia nella riduzione del rischio di contagio fra gli operatori e i passeggeri delle imbarcazioni, e quindi anche fra gli abitanti delle Isole Eolie – asserisce, invece, l’ex consigliere comunale di Lipari, Ciccio Rizzo – Attualmente non ci sono casi positivi sulle isole minori della Sicilia, e speriamo che la situazione resti tale così come speriamo che con i nuovi provvedimenti si riuscirà ad arginare il virus”.
“La prevenzione non è allarmismo e dato l’aumento dei casi nella provincia di Messina è giusto che ognuno, nel nostro piccolo, cerchiamo di fare il nostro meglio per ridurre il rischio di contagio”, dichiara, infine, il segretario provinciale di Ugl Messina, Tonino Sciotto, che insieme al sindacato appoggia la campagna “#iorestoacasa”.

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto