Nonostante le rassicurazioni dell’Ass. Gucciardi, licenziati 10 lavoratori della Coopservice

MESSINA – In merito alla chiusura, o al ridimensionamento, del reparto di Eccellenza della Cardiochirurgia pediatrica del S. Vincenzo di Taormina, riceviamo dal Sindacato OR.S.A. un comunicato stampa – indirizzato, tra gli altri al Governatore Crocetta, all’Assessore Gucciardi ed al Prefetto di Messina – a firma del Segretario regionale Mariano Massaro, che integralmente riportiamo:
“Presidente Crocetta, Assessore Gucciardi, la conclusione della vertenza in atto per la permanenza del reparto di cardiochirurgia all’Ospedale S. Vincenzo di Taormina, così come prospettata assume i connotati della beffa organizzata contro i siciliani e i lavoratori del centro di eccellenza. Si ha la sensazione che la Regione Sicilia abbia creato il caso ad arte sapendo in anteprima quale sarebbe stata la soluzione; con una pretattica ormai chiara agli osservatori attenti, è stata lanciata la provocazione del trasferimento del centro a Palermo, sapendo che il capoluogo non è attrezzato per ricevere e mantenere la cardiochirurgia ai livelli di eccellenza raggiunti a Taormina. Dopo la mobilitazione del territorio che ha contestato l’iniziativa si è passati alla fase del confronto giungendo alla conclusione, preconfezionata, che il reparto resta a Taormina alla condizione sottintesa che la Regione realizzi i tagli da tempo fra gli obiettivi dichiarati. L’abbattimento dei costi per la convenzione con la struttura ospedaliera Bambino Gesù di Roma è senza precedenti, da 5 milioni a 900 mila euro, l’ennesimo colpo al diritto alla salute è pronto per essere servito ai siciliani che farebbero bene ad astenersi dal dichiararsi soddisfatti. Con un taglio di oltre 4 milioni di euro è evidente che i livelli di eccellenza saranno solo un bel ricordo e dopo aver investito 11 milioni e mezzo di risorse pubbliche ci ritroveremo con un mediocre reparto di cardiochirurgia compresso per la carenza di strutture, mezzi e lavoratori che fino a oggi hanno garantito un servizio eccellente. I primi a pagare le conseguenze sono i 10 lavoratori impiegati nel servizio di sanificazione e ausiliariato gestito dalla CoopService, nonostante le rassicuranti dichiarazioni pubbliche dell’assessore Gucciardi: “ in ogni caso i lavoratori saranno garantiti”, i dipendenti della CoopService sono stati raggiunti da lettera di licenziamento che si concretizzerà il prossimo 10 giugno, tali lavoratori sono stati ripetutamente oggetto di encomio da parte della Direzione dell’Ospedale S.Vincenzo, per l’alto livello di qualità che riuscivano ad offrire nonostante la carenza di personale ma visto che in Sicilia la meritocrazia resta trascurabile, i primi ad essere sacrificati in nome dell’austerità sono i lavoratori senza garanzie e senza diritti. Le ripetute richieste di incontro avanzate dalla scrivente O.S. per affrontare con il Presidente Crocetta e l’Assessore Gucciardi la questione occupazionale, sono state sistematicamente snobbate insieme al dramma di 10 famiglie che il prossimo 10 giugno resteranno senza reddito.
Per quanto esposto la scrivente O.S. rinnova la richiesta di incontro con la Presidenza della Regione e l’Assessorato competente, annunciano da subito una forte mobilitazione dei lavoratori nel caso in cui la Regione Sicilia dovesse persistere nella tattica dilatoria fin qui vista.
Con la presente si comunica altresì, a Sua Eccelenza il Prefetto di Messina e al Sig. Questore di Messina, che martedì 31 maggio alle ore 9 i lavoratori della CoopService liberi dal servizio effettueranno un sit-in di protesta nei pressi del palazzo della Prefettura.”