Cronaca

Scuola Leopardi, nubi nere all’orizzonte

MESSINA – Dopo la il plesso della Ettore Castronovo anche la scuola Giacomo Leopardi ha dei grossi problemi di sopravvivenza. Il protrarsi dei lavori di adeguamento alle  norme antisismiche degli stabili sta praticamente portando alla riduzione del numero degli iscritti, con un serio rischio di chiusura del plesso. Dal Comune, dopo le prime ore ed i soliti bla bla bla, nulla sembra dare speranza ai due plessi. Non ci stanno quattro Consiglieri della 2^ Circoscrizione  Rosario Santoro, Dario Balena, Fabio Calabrò e Giuseppe D’Angelo – per quanto riguarda la Leopardi –  in un’interrogazione chiedono al Presidente di Circoscrizione a volersi fare portavoce per la risoluzione del problema con al contempo l’istituzione di un tavolo tecnico che ha come scopo quello di trovare dei locali per ospitare le classi della Leopardi per il prossimo anno scolastico, posto che la situazione temporanea dei locali messi a disposizione dal Policlinico, per il nuovo anno non può essere praticabile. Insomma un tour de force che dovrebbe evitare ai giovani studenti della  Giacomo Leopardi di rimanere senza scuola.

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto