Editoriale – Cala il “gelo” tra Sindaco e Dirigenti


MESSINA – Una cosa è certa il nostro Sindaco è campione mondiale di scarica-barile; non si può definirlo altrimenti dopo che si sono ascoltate le dichiarazioni fatte a seguito della sua ordinanza di chiusura di 38 scuole per motivi legati al riscaldamento dei plessi. Le colpe non sono sue… sono del Dirigente, a cui chiederà conto e ragione(parole sue). Purtroppo Renato Accorinti, la sua Giunta e il Consiglio Comunale non si sono resi conto che amministrare una città come Messina non è cosa loro, spesso strombazzano successi in campi dove ai messinesi non importa nulla… la vivibilità della città è sottozero. Se le scuole sono senza riscaldamenti, a qualsiasi motivo dal più grave – che può essere quello che in alcune strutture i termosifoni non ci sono mai stati – a quello non meno grave, ma ancor di più se si pensa che in molti plessi il riscaldamento manca perchè non è arrivato il gasolio o perche è stata interrotta la fornitura del gas… in questi giorni molte scuole non hanno servizi telefonici; di che stiamo parlando?. Accorinti, la finisca di scaricare su altri le sue incapacità, la macchina comunale funziona se c’è un Sindaco all’altezza di farla funzionare, facile prendersela con questo o quello. Il Sindaco, gli Assessori devono mettere nelle condizioni i Dirigenti di poter operare fornendo gli opportuni strumenti, sopratutto, finanziari. Tutto il resto è demagogia, e, per l’appunto, scarica-barile. Signor Sindaco, siamo sicuri che il Dirigente in causa, nelle sedi opportune, le dimostrerà che ha semplicemente fatto il suo lavoro, e cioè le ha segnalato, a vario titolo, le scuole dove non c’è riscaldamento, se i suoi adepti non sono a conoscenza dei problemi è perchè evidentemente non si accorgono nemmeno che Palazzo Zanca è presidiato giornalmente da cittadini che hanno ogni tipo di problema… Mettere la testa sotto terra come gli struzzi non li esime dal sapere cosa fanno gli uffici comunali, i problemi che devono affrontare. Non vogliamo difendere la classe dirigente comunale, ma Messina ha bisogno innanzitutto di una guida capace di assumersi le responsabilità, e Accorinti lo sa…, perchè da cittadino manifestante invocava spesso l’occupazione del Palazzo, poi a piedi scalzi, ha inaugurato il periodo più squallido della gestione della cosa pubblica a Messina.
Accorinti farebbe bene per la città e per i messinesi… a ritornarsene a fare quello che faceva prima, ovvero il manifestante e criticatore… ora pure con nuovo incarico di scarica-barile; perchè Messina ha bisogno di una persona, ribadiamo, con gli attributi… che si prenda le sue responsabilità, e noi messinesi… ancora non abbiamo un Sindaco con gli attributi, in poche parole… si dimetta subito. E le giuro che farò un articolone, tanto da riempire tutte le prime pagine!!!