Splendida vittoria di Valentino Rossi (Yamaha) al Gp di Argentina, finale con duello con Marquez (Honda) che tocca il pesarese e va giù al penultimo giro. Bene anche le Ducati che occupano le altre due posizioni del podio con Dovizioso e Crutchlow che beffa sul traguardo Iannone giunto, quindi quarto. La chiave tecnica è la scelta della gomma posteriore delle moto Factory, che hanno a disposizione una hard più prestazionale ma esposta a maggior degrado alla distanza, e la extra hard, meno veloce, ma più resistente nell’ottica dei 25 giri, di cui, però, le Ducati non possono disporre. Marquez, Iannone e Dovizioso scelgono la hard dietro, mentre le Yamaha di Rossi e Lorenzo montano la extra hard. Alle spalle di Marquez, partito come una molla per guadagnare più terreno possibile (già a +2″8 al 5° giro) in vista di un finale in difesa, Crutchlow, le Ducati, Lorenzo e Rossi si danno battaglia. Fiammate ideali e reali. Come quelle sprigionate dalla Ducati di Hernandez che deve fermarsi con il motore a fuoco al 7° giro. Mentre Lorenzo fa il gambero confermando la sua involuzione e Crutchlow combatte con vigore, Rossi recupera terreno e si mette in caccia del razzo bianco-arancio-rosso. A metà gara Marquez ha 4″1 di vantaggio, che piano piano Valentino inizia ad erodere, con Dovizioso in scia. A 10 giri dalla fine il gap è di 3″1; a a 7 giri è di 2″3; a 4 di 1″1, a 3 il duello è diretto.
MotoGp – Trionfo di Valentino Rossi al Gp di Argentina

di
pubblicato il
