News

Scuse accettate? – ma che senso hanno

MESSINA –Il salvatore della patria Luca Eller Vainicher, si scusa con il Consiglio e con la cittadinanza per le frasi postate in un commento con un amico sul social facebook; sono stato frainteso… questa la sua giustificazione. Ora a parte le sue scuse, che lasciano il tempo che trovano, ci viene da pensare: Il Sindaco di Messina Renato Accorinti, conosce effettivamente Eller? a parte il curriculum su cui si può anche discutere, poichè non ci risulta che, in ogni caso, abbia fatto scintille nella sua storia; un buon professionista con qualche scheletro nell’armadio… Ci vogliamo soffermare su questo; era il caso che uno come Eller venisse chiamato a Messina? sopratutto con le modalità con cui è avvenuta la sua nomina ad Assessore al Bilancio ed al Personale; Nel “rimpasto” in piena crisi da “bilancio” Renato Accorinti ha scontentato tutti, ha quasi spezzato amicizie decennali, ma a tutti i costi ha voluto che Luca Eller Vainicher diventasse Assessore della sua giunta come il salvatore della patria… per Messina. Il tempo ci sta dicendo che per Messina non è cambiato nulla, l’unica cosa che cambia è che ogni giorno che passa tutti questi scienziati ci costano un sacco di soldi, emolumenti a cui nessuno di loro rinuncia per mancanza di risultati, una città che fallisce con uno staff da Metropoli, facciamo parlare gli “Italiani” ogni giorno per tutte le criticità presenti nella nostra Città;  non ha senso elencarle, le sappiamo… La cosa che ci interessa è che l’idea di Accorinti di cambiare Messina dal basso è miseramente fallita in scelte come quella di Eller, Messina è una Città che non reagisce, perchè ormai il buio è pesto e se Accorinti non si dimette lo dovrebbe dimettere la Città.

Testata registrata presso il ROC al n.25404.
Direttore Responsabile Giovanni Gentile Tutti i contenuti de lagazzettamessinese.it sono di proprietà di Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI” P.I. 03175420839.

Scarica l'App de LaGazzettaMessinese.it

Copyright © 2015 - 2018 Soc. Cooperativa Sociale “COMPAGNIA DEI SERVIZI”

In alto