Viaggio nella storia del Castello Pentefur e del Borgo di Savoca


SAVOCA(ME) – Diventato ormai una realtà culturale apprezzata da migliaia di visitatori provenienti da tutte le parti del mondo, domenica 9 luglio il Castello Pentefur riaprirà per la quarta giornata le proprie porte, pronto a raccontare le sue straordinarie vicende incentrate nella gloriosa storia di Sicilia.
Di grande rilevanza strategica ed illustre rappresentante dei fasti di tempi passati, il Castello è un luogo incantevole, ricco di fascino dal quale si godono panorami mozzafiato unici in Sicilia. Si è aggiudicato la seconda posizione nella classifica de “I Luoghi del Cuore” in provincia di Messina e rappresenta un notevole esempio del patrimonio castellano esistente in Sicilia. Le mura sono state dichiarate “d’interesse storico ed architettonico particolarmente importante” e sottoposte alle prescrizioni di tutela, con decreto dell’Assessore ai Beni Culturali ed Ambientali della Regione Sicilia.
Sin dalla prima apertura ufficiale su mandato della Famiglia Nicotina è l’associazione Proposta Turistica 3.0, già operativa diversi anni a Savoca, ad occuparsi della promozione e dell’accoglienza ed anche in questa occasione fornirà il servizio di visite guidate a partire dalle ore 10,30 grazie ad uno staff di guide professionali e multilingue. E’ previsto anche un interessante tour completo al Borgo che consentirà ai visitatori di apprezzare le altre meraviglie del Centro Storico di Savoca ormai meta di notevole importanza turistica a livello mondiale, certificata Città d’Arte ed uno dei Borghi più belli d’Italia.
Saranno attive due modalità di visita con orari cadenzati: solo ingresso al Castello o visita guidata completa al Borgo di Savoca, quest’ultima comprendente il classico itinerario storico.
Maggiori informazioni visitando la pagina FaceBook